Spedizione gratuita per ordini a partire da €120 Clicca qui per ricevere assistenza

Come sono nati i francobolli

Come sono nati i francobolli

Come sono nati i francobolli
Il francobollo è nato nel maggio del 1840. Quindi, è relativamente giovane.
Una rivoluzione nel campo dell’informazione scritta viaggiata. L’inventore del
francobollo è Rowland Hill. Un giorno gli capitò di osservare una donna che
rifiutava una lettera spedita dal fratello, giustificandosi che non aveva denaro
sufficiente per pagare il porto. Sir Rowland Hill, mosso a compassione saldò la tariffa
e la donna potè così avere la lettera del caro fratello. Intrattenendosi a parlare
con la donna, però, Sir Rowland comprese che della sua generosità non ci sarebbe stato
bisogno, in quanto, il fratello dellla donna, da tempo, applicava dei segni convenzionali
all’esterno della lettera proprio per comunicare con la sorella. In sostanza, si trattava di una
scorrettezza, una truffa, seppur dettata dal bisogno che, diffondendosi, avrebbe creato
notevoli danni all’erario. Fu così che nacque la prima contromarca emessa dallo stato e
pagata in anticipo da chi aveva l’esigenza di inviare una comunicazione scritta a qualcuno.

Il francobollo nasce come “immagine dello stato”. Infatti, il primo francobollo del mondo,
il Penny Black inglese, raffigura l’effigie della regina Vittoria. Ma nasce anche come
oggetto d’arte in miniatura, in termini di grafica e valenza simbolica. Soggetti, date,
scritte, sovrastampe, annulli, da quel momento in poi raccontano la storia,
a testimoniare la cultura, la società e il progresso tecnologico; il design, la moda,
la politica, ecc..

Al Penny Black si aggiunsero i francobolli emessi da altre nazioni. Nel merzo 1843 il
Cantone di Zurigo emette il suo primo francobollo. Il Brasile lo
farà qualche mese dopo, nell’agosto del 1843. Seguiranno gli Stati Uniti e l’isola di
Mauritius nel 1847. Poi, Francia, Belgio, la Baviera, l’Austria, Hannover, la Sassonia,
la Prussia, la Spagna e la confederazione Elevetica nel 1850. E via via tutti gli altri
paesi. Il servizio postale internazione venne infine regolamentato dall’UPU, l’Unione
Postale Universale. I primi francobolli italiani nacquero il 1° Giugno 1850 nel Lombardo
Veneto.

Nel 1850 nacque anche la filatelia. Ma solo nel 1864 fu coniato il termine che la
identifica. Un certo Herpin di Parigi, la formò unendo insieme questi due vocaboli
greci: philos, amico e atéleia, affrancatura.

Buona filatelia!

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie:
Philitaly
Reset Password
Compare items
  • Total (0)
Compare
0
Shopping cart